Acquista libro
Aggiornamenti via e-mail
Archivio
- luglio 2017 (1)
- aprile 2017 (1)
- gennaio 2017 (1)
- dicembre 2016 (1)
- luglio 2016 (1)
- maggio 2016 (1)
- aprile 2016 (1)
- gennaio 2016 (1)
- dicembre 2015 (1)
- ottobre 2015 (2)
- settembre 2015 (1)
- luglio 2015 (2)
- giugno 2015 (2)
- maggio 2015 (3)
- aprile 2015 (2)
Categorie
- case interview (9)
- Colloquio face to face (2)
- Curriculum Vitae (8)
- Guesstimate (2)
- Risorse (7)
- Soft skills (17)
- Test (8)
-
Articoli Recenti
-
Employee Retention: trattenere i talenti in Azienda
15 luglio 2017 Di AndreaOggi si parla moltissimo di Employee Retention…ma perché? E’ diventato uno dei principali problemi sia delle Aziende sia degli Head Hunter che perdono di reputazione nei Leggi tutto » -
Colloquio via Skype: consigli utili e errori da non ripetere
17 aprile 2017 Di AndreaIl colloquio via Skype, pratica consolidata negli Stati Uniti, si sta facendo spazio tra le modalità adottate dalle aziende italiane. I vantaggi, per i candidati e Leggi tutto » -
Corso accreditato (3 CFU) alla Federico II – Nuova Edizione (marzo 2017)
31 gennaio 2017 Di AndreaCorso accreditato per il conseguimento dei 3 CFU per “ulteriori attività formative” a scelta dello studente per iscritti alla LM Economia e Commercio (LMEC), LM in Leggi tutto » -
Come pensa un consulente: Guesstimate e Market-Sizing question
30 dicembre 2016 Di AndreaAbbiamo già parlato in altro post di cosa sono i Guesstimate (guess+estimate, traducibile in italiano come “stima approssimativa”), domande volte a testare le capacità quantitative, il Leggi tutto » -
McKinsey Test: si passa dal PST (Problem Solving Test) al supporto di SHL Test
15 luglio 2016 Di AndreaStorico cambio in casa Mckinsey! Da pochi mesi, almeno in Italia per le posizioni junior, si modifica il primo step del processo di selezione. Si abbandona Leggi tutto »
-
Social
Selfie di fine corso (laboratorio 3 CFU) alla Federico II

Appena terminato il Corso accreditato (3 CFU) per “ulteriori attività formative” a scelta dello studente per iscritti alla Federico II – (27 aprile-25 maggio, 5 incontri+esame). Ottima esperienza, da ripetere l’anno prossimo.
Circa 80 allievi che per un mese hanno seguito con costanza gli incontri sulle seguenti tematiche:
¨ Il mercato del lavoro: scenari e prospettive
¨ Perché il tuo Curriculum vitae viene cestinat; Presentazione personale
¨ Nel labirinto dei test
¨ Il colloquio individuale: dimostrare chi sei; Assessment di gruppo
¨ Guesstimate e Brainteaser, Domande motivazionali
Ecco il selfie di fine corso!!!! (clicca sulla foto per ingrandire)
Perché il tuo Curriculum viene cestinato? (I parte)

Il selezionatore decide, in base a quanto scritto (e non scritto) nel CV e nel minor tempo possibile, se contattare o meno il candidato per un colloquio. Per questo è importante dedicare molta attenzione alla sua elaborazione, evitando disattenzioni che potrebbero precludere l’accesso alla fase successiva del processo di selezione. L’equilibrio tra forma e contenuto è l’obiettivo principale per avere un CV con alte probabilità di successo.
6 secondi per valutare un Curriculum Vitae: eye tracking

In passato i recruiter impiegavano qualche minuto (anche solo 2-3) per valutare un cv. Tutto questo adesso non si può fare più perché la mole di CV ricevuti è altissima. Mi diceva una recruiter che lavora in una società di consulenza internazionale che loro in Italia ogni anno ricevono 12.000 cv di neolaureati. Anche con l’aiuto di qualunque software per la valutazione dei cv, è sempre necessario un passaggio dell’occhio umano…
Seminario all’Università di Salerno: “I colloqui di lavoro nelle società di consulenza”

Grande successo di pubblico per il seminario che si è svolto ieri presso l’Università di Salerno sui colloqui di lavoro in generale e alcune specifiche sulla preparazione per le società di consulenza.
Grazie a tutti gli organizzatori e agli otre 100 partecipanti studenti di Economia.
Temi trattati: soft skill necessarie, CV, colloqui face to face, Test, Prove di gruppo, Guesstimate e Case interview.
Obiettivo del blog

Grazie…le faremo sapere.
I colloqui di selezione nelle società di consulenza.
Questo blog ha lo scopo di aggiornare il lettore sulle diverse tipologie di colloqui (test, assessment, case interview, ecc.) utilizzate soprattutto dalle società di consulenza.
A Maggio 2015 sarà pubblicato un libro su queste tematiche.