Acquista libro
Aggiornamenti via e-mail
Archivio
- luglio 2017 (1)
- aprile 2017 (1)
- gennaio 2017 (1)
- dicembre 2016 (1)
- luglio 2016 (1)
- maggio 2016 (1)
- aprile 2016 (1)
- gennaio 2016 (1)
- dicembre 2015 (1)
- ottobre 2015 (2)
- settembre 2015 (1)
- luglio 2015 (2)
- giugno 2015 (2)
- maggio 2015 (3)
- aprile 2015 (2)
Categorie
- case interview (9)
- Colloquio face to face (2)
- Curriculum Vitae (8)
- Guesstimate (2)
- Risorse (7)
- Soft skills (17)
- Test (8)
-
Articoli Recenti
-
Employee Retention: trattenere i talenti in Azienda
15 luglio 2017 Di AndreaOggi si parla moltissimo di Employee Retention…ma perché? E’ diventato uno dei principali problemi sia delle Aziende sia degli Head Hunter che perdono di reputazione nei Leggi tutto » -
Colloquio via Skype: consigli utili e errori da non ripetere
17 aprile 2017 Di AndreaIl colloquio via Skype, pratica consolidata negli Stati Uniti, si sta facendo spazio tra le modalità adottate dalle aziende italiane. I vantaggi, per i candidati e Leggi tutto » -
Corso accreditato (3 CFU) alla Federico II – Nuova Edizione (marzo 2017)
31 gennaio 2017 Di AndreaCorso accreditato per il conseguimento dei 3 CFU per “ulteriori attività formative” a scelta dello studente per iscritti alla LM Economia e Commercio (LMEC), LM in Leggi tutto » -
Come pensa un consulente: Guesstimate e Market-Sizing question
30 dicembre 2016 Di AndreaAbbiamo già parlato in altro post di cosa sono i Guesstimate (guess+estimate, traducibile in italiano come “stima approssimativa”), domande volte a testare le capacità quantitative, il Leggi tutto » -
McKinsey Test: si passa dal PST (Problem Solving Test) al supporto di SHL Test
15 luglio 2016 Di AndreaStorico cambio in casa Mckinsey! Da pochi mesi, almeno in Italia per le posizioni junior, si modifica il primo step del processo di selezione. Si abbandona Leggi tutto »
-
Social
Nell’attuale processo di selezione, i recruiter danno grandissima importanza alle soft skill e cercano di verificarle in sede di colloquio. In questa sezione si riportano consigli su alcune delle principali soft skill molto apprezzate dal mondo del lavoro. Le soft skill non sono innate ma si possono acquisire e sviluppare!
Seminario “Grazie…le faremo sapere”

Il giorno Mercoledì 23 settembre 2015, ore 15.00-17.30 presso la sede dell’I.P.E. si svolgerà la giornata di presentazione dei Master per l’anno accademico 2015-2016.
MFA – Master in “Finanza Avanzata: Metodi Quantitativi e Risk Management”
Novembre 2015-Luglio 2016 – XIV edizione (scadenza 22 ottobre 2015)
MIB – Master in “Bilancio, Revisione Contabile e Controllo di Gestione”
Dicembre 2015-Luglio 2016 -X edizione (scadenza 12 novembre 2015)
MIS – Master in “Shipping:Strategie per la logistica e l’internazionalizzazione delle imprese”
Gennaio-Luglio 2016 – VIII edizione (scadenza 14 gennaio 2016)
Borse di studio, I Moduli didattici; I project Work con le Aziende; Le prove di ammissione; Gli sbocchi occupazionali; Testimonianze di ex allievi
Ottimo Standing: ma che vuol dire? (con video)

La prima impressione, il dress code, il linguaggio non verbale, il modo di porsi e tutto ciò che serve per essere pronti ad ogni imprevisto sono tutti elementi che concorrono a formare l’opinione del selezionatore. Uno dei principali errori che i candidati commettono è proprio quello di sottovalutare tutti quegli elementi…
Per cancellare una prima impressione negativa, secondo alcuni recruiter, sono necessarie, in media, dieci successive impressioni positive. Nel caso del colloquio di lavoro, il candidato non avrà nemmeno una seconda possibilità per correggere il tiro, quindi la chiave di tutto è non arrivare impreparati.
Guesstimate e Market Sizing question: facciamo un esempio e risolviamo insieme

I guesstimate sono domande attraverso le quali il selezionatore può osservare i processi di ragionamento del candidato e le sue capacità di calcolo matematico senza che gli siano fornite troppe informazioni per arrivare ad una possibile soluzione. Nella maggior parte dei casi, ciò che importa non sono il risultato o la cifra corretta, ma la capacità di ragionare in modo logico e creativo. Sono molto frequenti negli attuali colloqui di lavoro non solo in consulenza ma anche banche, aziende, ecc.
Survey: World’s Top Attractive Employers for New Grads

Si è appena conlcuso il più grande sondaggio del mondo in materia (ben 240.000 intervistati appartenenti a 12 Nazioni diverse!!!!). Il target è bene preciso: neo-laureati in ambito economico-tecnico. Più specificamente i c.d. “Millenials” che rappresentano la principale forza lavoro attiva di una nazione.
Alcuni dati:
1) Al di la di Google che resta il top per molti, nella lista di aziende compaiono quasi tutte le principali società di consulenza: le big four tra le prime 10 e le MBB (Mckinsey, Bain, BCG) subito dopo….
2) Paura di non crescere professionalmente e paura di rischiare: preferiscono brand forti con percorsi di carriere ben codificati (se la propria performance va bene). Alcuni driver valutati nelle scelte: a. Ambiente dinamico e creativo; b. Prospettive di guadagno; c. Formazione e aggiornamento professionale costanti.
3) Il sondaggio è stato condotto in Australia, Brasile, Canada, Cina, Francia, Germania, India, Italia, Giappone, Russia, Regno Unito e Stati Uniti. Questi mercati rappresentano il 69% dell’economia mondiale. Il periodo per la raccolta dei dati è stato dal settembre 2014 al aprile 2015.
Ecco il link per la lista complete: http://money.cnn.com/pf/jobs/newgrads/2015/full-list
Nuove risorse: Test, Simulazioni, Consigli e Link

E’ stata aggiornata la sezione Risorse per potersi preparare al meglio prima di affrontare il colloquio di selezione. In particolare sono stati inclusi:
– Test: prove reali con soluzioni svolte
– Consigli, Tips & Tricks: come affrontare le diverse prove
– Simulazione di Case interview: casi svolti, consigli su come esercitarsi e trovare partner per simulare.
– Link: siti o altro utile per la preparazione
In particolare sono raggruppati i test ufficiali per McKinsey e The Boston Consulting Group.
Ecco il link: www.colloquio-lavoro.it/risorse
Obiettivo del blog

Grazie…le faremo sapere.
I colloqui di selezione nelle società di consulenza.
Questo blog ha lo scopo di aggiornare il lettore sulle diverse tipologie di colloqui (test, assessment, case interview, ecc.) utilizzate soprattutto dalle società di consulenza.
A Maggio 2015 sarà pubblicato un libro su queste tematiche.